UNITI DALLO STRESS

arsenale 0.24 propone un testo di letteratura di viaggio: IMPRESSIONI DI SICILIA, ospitato nel 1900 dalla rivista "In cammino", che in verità di strada ne fece poca. L'autore, Arturo Magnocavallo, laureatosi in lettere nel 1897 all'Accademia di Milano, fu professore (per un anno) di storia e geografia nella regia scuola tecnica di Licata. Poi insegnò a Legnago e a Sondrio. Poi ancora divenne segretario del Ministero della pubblica istruzione. Tornò in Sicilia nel 1912, da provveditore agli studi di Messina. Nel 1920 si dimise da provveditore di Brescia perché non sopportava "le baruffe lacrimevoli tra capi divisione". Andò a insegnare all'estero in un'importantissima scuola che presiedette per dieci anni, dal 1923 al 1932: l'Istituto Medio italo-brasiliano Dante Alighieri di San Paolo, fondato nel 1911 anche grazie alla missione compiuta da Magnocavallo in Brasile nel 1907, per conto del Ministero degli esteri e della Società Dante Alighieri.

arsenale fa propria una frase dalle LETTERE MERIDIONALI di Pasquale Villari, che introduce IMPRESSIONI DI SICILIA: "È perciò necessario che l'opera degli scrittori continui a ridestare la pubblica opinione, anche a costo di divenire importuni, ripetendo più volte le stesse cose".

Che arsenale sia importuno, e ripeta spesso le stesse cose, è acclarato. Eppure non ridesta la pubblica opinione. Rafforza, questo sì, le opinioni private dei lettori, che restano convinti del contrario di quanto vanno leggendo nella webzine. Non mancano tuttavia le scoperte sensazionali, come questa: alla fine dell'Ottocento, la Sicilia era unita all'Italia dallo Stretto di Messina. Non è più così. In questa Italia unita dallo stress, si vuole gettare un ponte sullo Stretto. E c'è di peggio: in Italia non vige più il "mistero dei 3P" (pur vigendo altri P misteriosi e numerologici). Magnocavallo vi fu iniziato in mare aperto tra Napoli e Messina, da un compagno di viaggio.

arsenale sta importunando i lettori. Che ora dormono, come al solito. Se ci tengono a sopravvivere, si ridestino. Al risveglio, apprenderanno due cose. La prima: il nostro direttore ha dato ampia notizia di Arturo Magnocavallo e di IMPRESSIONI DI SICILIA nel volume LONGO ESTUDO, GRANDE AMOR. HISTÓRIA DO ISTITUTO MEDIO ITALO-BRASILIANO DANTE ALIGHIERI DE SÃO PAULO (São Paulo, Annablume, 2011). La seconda: la tecnica usata per condividere in rete IMPRESSIONI DI SICILIA è efficacissima: una copia parziale ora sta nella libreria di PROBOVIRUS (nickname che il nostro direttore si è dato da una dozzina d'anni e non condivide con altri).


 
   
Probovirus - UNITI DALLO STRESS  

arsenale
Direttore responsabile: Alessandro Dell'Aira
Registrazione Tribunale di Trento
nº 1033 del 21.09.1999.
ISSN 1128-9139


  This site designed & mantained by Adsystms
This page and all contents are Copyright © 2000